Circa 4,7 milioni di internauti italiani dichiarano di conoscere il Deep Web, ossia l‘Internet sommerso non rilevato dai comuni motori di ricerca: è quanto emerge dall’indagine Gli Italiani e il Deep Web: riservatezza, curiosità, paure e libertà su Internet condotta ad aprile 2016 da ESET in collaborazione con ISIMM Ricerche.
La NASA annuncia la nascita della prima rete Internet nello spazio
La NASA ha appena annunciato un progetto che sorprenderà e renderà certamente felici i tanti appassionati di telecomunicazioni e Internet. L’agenzia governativa americana ha infatti intenzione di realizzare un vero e proprio sistema solare di Internet fuori dall’orbita terrestre. Leggi il resto …
Marea: il progetto per collegare Nord America ed Europa con un cavo dati
Facebook e Microsoft hanno intenzione di collegare il Nord America con l’Europa tramite un enorme cavo dati sottomarino che attraverserà tutto l’Oceano Atlantico. Questo progetto è stato battezzato Marea, partirà ufficialmente durante il mese di Agosto e dovrebbe essere completato entro Ottobre 2017.
Meizu annuncia un nuovo ed interessante smart router
In occasione dell’evento di presentazione del nuovo M3S il produttore cinese Meizu ha svelato ufficialmente anche un nuovo smart router, successore del Mini dello scorso anno, con performance elevate ed una copertura di ben 200 metri quadrati.
Sicurezza informatica: attacchi DDoS raddoppiati in un anno secondo Akamai
Secondo il rapporto sulla sicurezza informatica compilato dall’azienda Akamai, gli attacchi DDoS sarebbero in continuo aumento. Leggi il resto …
Euro 2016: ecco chi vince secondo i Big Data di Microsoft
Euro 2016 parte domani con la sfida tra i padroni di casa della Francia e la Romania, e per l’occasione Microsoft ha svelato i suoi pronostici sulla competizione, elaborati grazie al suo motore di ricerca Bing.
Google: a breve tre nuovi formati per le pubblicità
Google si appresta a rilasciare ulteriori tipologie di ads che, in linea teorica, dovrebbero consentire un notevole incremento delle interazioni da parte degli utenti che visualizzano le pagine web nelle quali questi banner saranno installati.