Facebook rilascia (finalmente) l’applicazione destinata agli ultimi sistemi operativi sviluppati da Microsoft, vale a dire Windows 10 e Windows 10 Mobile. Come avranno preso gli utenti questa novità, specie facendo riferimento all’alternativa di casa Redmond? Leggi il resto …
Skype: addio a Windows Phone 8.1 nel 2017
Skype, così come annunciato dalla stessa Microsoft alcune settimane fa, non verrà più supportato dagli sviluppatori in riferimento alle versioni più datate del sistema operativo sviluppato in casa Redmond: per l’esattezza, parliamo di Windows Phone 8.1 e precedenti.
Microsoft Office: nuovo aggiornamento per iOS
Microsoft Office è una delle suite per la produttività più utilizzate sui dispositivi degli utenti. Le possibilità operative offerte da Word, Excel e PowerPoint hanno fatto la differenza anche su iOS e, nel corso delle ultime ore, è stato reso disponibile un ulteriore aggiornamento.
Google Maps, ecco le novità che vi aiuteranno a muovervi meglio
Google ha intenzione di aggiornare il servizio di mappe digitali, Google Maps, inserendo nuove funzionalità e un’ interfaccia rinnovata grazie alla quale sarà più semplice leggere le cartine. Leggi il resto …
Firefox: nuovo aggiornamento per iOS
Firefox ha da poco reso disponibile un ulteriore update per il sistema operativo iOS, che porta con sé importanti cambiamenti in relazione alla velocità, alla stabilità generale del browser ed anche in merito al consumo energetico dello stesso.
Twitter: 10 anni fa debuttava il social del cinguettio
Twitter, esattamente il 15 luglio del 2006, faceva il suo esordio nel mondo dei social network, distinguendosi dalla concorrenza per via dell’immediatezza e, allo stesso tempo, dell’essenzialità dei messaggi condivisi (o, per meglio dire, dei tweet).
Angry Birds: fine dei giochi su Windows
Angry Birds non verrà più supportato su PC e smartphone con a bordo Windows, pur considerando il gran numero di applicazioni che, fino a questo momento, la nota azienda finlandese Rovio aveva rilasciato per il sistema operativo sviluppato da Microsoft.
Youtube diventerà la tv del futuro?
Youtube potrebbe intraprendere un percorso evolutivo che, nel giro di alcuni anni, sarebbe in grado di tramutare questo portale in ciò che, a tutti gli effetti, potrebbe essere considerato come la tv del futuro.
Google sarà presto in grado di riconoscere gli oggetti – VIDEO
Google, grazie all’acquisizione della startup francese Moodstocks, renderà possibile l’identificazione istantanea di qualunque elemento dovesse passare sotto l’occhio della fotocamera installata sullo smartphone.